Primaria di Enego

  

Il plesso

Indirizzo: Via B. Murialdo, 6 - 36052 Enego (VI)

Telefono:  0424 490180

Segreteria di Istituto: 0424 64292

Orari e regolamento

Orario - Tempo "a settimana corta" dal lunedì al venerdì

Dalle 8.05 alle 13.05/dalle 14.00 alle 16.00 – (4 giorni orario antimeridiano +1 giorno con rientro pomeridiano)

Regolamento

  • Gli alunni che non usufruiscono dello scuolabus dovranno arrivare a scuola verso le ore 8.00 (i genitori che abbiano necessità di lasciare a scuola gli alunni prima di questo orario o eventualmente dopo la fine delle lezioni, dovranno fare richiesta scritta al Dirigente secondo modulistica).
  • Si raccomanda vivamente il rispetto dell’orario d’inizio delle lezioni.
  • In caso di ritardo, gli alunni dovranno essere accompagnati da un genitore che li consegnerà personalmente al personale ATA (bidelli).
  • L’accesso a scuola da parte dei genitori, durante le ore di lezione, è consentito solo in caso di effettiva necessità.
  • Le assenze dovranno sempre essere giustificate dai genitori nel libretto degli avvisi del proprio figlio. Le assenze per malattia oltre i cinque giorni, dovranno essere accompagnate dal certificato medico, che dovrà essere consegnato agli insegnanti il primo giorno del rientro a scuola.
  • Contiamo sulla vostra sollecitudine nel controllare e firmare gli avvisi che gli alunni portano a casa.
  • Qualora un alunno richiedesse delle attenzioni o delle cure mediche particolari è indispensabile compilare il modulo richiesto.

Uscita da scuola degli alunni

I docenti accompagneranno gli alunni al di fuori della porta d'entrata dove i genitori attenderanno i propri figli o saliranno nello scuolabus.

Regolamento di Istituto.pdf

Insegnanti

ANNO SCOLASTICO 2024/2025 

CLASSE PRIMA:

Ins. Fontanive Raffaella: Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Musica, Arte e Immagine - Ins. Municella Maira: Attività Motoria, Matematica, Inglese -  Ins. Da Rin Fioretto Mauro: Religione Cattolica.

CLASSE SECONDA:

Ins. Mattiuzzo Sonia: Italiano, Storia, Arte e Immagine - Ins. Bussolaro Ilaria: Matematica, Scienze, Musica - Ins. Municella Maira: Attività Motoria, Geografia, Inglese- Ins. Da Rin Fioretto Mauro: Religione Cattolica

CLASSE TERZA:

Ins. Mattiuzzo Sonia: Italiano, Storia, Arte e Immagine - Ins. Bussolaro Ilaria: Matematica, Scienze, Musica - Ins. Municella Maira: Geografia, Inglese- Ins. Da Rin Fioretto Mauro: Religione Cattolica

CLASSE QUARTA:

Ins. Mattiuzzo Sonia: Italiano, Storia, Arte e Immagine - Ins. Bussolaro Ilaria: Matematica, Scienze, Geografia, Musica - Ins. Municella Maira:  Inglese- Ins. Da Rin Fioretto Mauro: Religione Cattolica - Ins. Palazzolo Giorgio: Attività Motoria - Ins. Ozzimo Mattia: Sostegno.

CLASSE QUINTA: 

Ins. Fontanive Raffaella: Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Musica, Arte e Immagine - Ins. Municella Maira: Matematica, Inglese - Ins. Da Rin Fioretto Mauro: Religione Cattolica -Ins. Palazzolo Giorgio: Attività Motoria - Ins. Ozzimo Mattia: Sostegno

Progetti ed esperienze 

UNA SCUOLA PER TUTTI

Sotto questo titolo si collocano tutte le azioni che l’Istituto realizza ormai da diversi anni per favorire il benessere scolastico e il successo formativo di alunni ed alunne. Esso si distribuisce su cinque aree.

Area 1 - Azioni di recupero e rinforzo a favore degli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.

Area 2 - Azioni volte a rilevare le difficoltà di letto-scrittura e degli alunni a rischio di DSA.

Area 3 - Azioni a favore degli alunni stranieri.

Area 5 - Azioni volte a favorire il benessere individuale e la capacità relazionale di alunni e docenti, attraverso la collaborazione e gli interventi della psicopedagogista (punto ascolto e consulenza con la psicopedagogista; momenti di consulenza per i genitori).

PROGETTI ED ATTIVITÀ a.s. 2024/2025

SPAZIO TEATRO C'ERA UNA VOLTA IL NATALE... E LA BEFANA (Tutte le classi)

LA CULTURA CIMBRA IN ALTOPIANO (Classi  2^ 3^ 4^ 5^)

LABORATORIO CUCINA (Tutte le classi)

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

La BIBLIOTECA scolastica come laboratorio per la didattica e opportunità per il territorio - spazio multifunzionale per la didattica innovativa - (Tutte le classi)

CONSAPEVOLEZZA DIGITALE RETE SENZA FILI  (Classe 5^)

SCREENING E PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO (Classi1^ 2^ 3^)

Progetto di supporto psicopedagogico: “LEGGER...MENTE”

IL PRESEPE NELLA SCUOLA (Tutte le classi)

ETRA (Tutte le classi)

VISITA D’ISTRUZIONE: MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA (Tutte le classi)